Banner anche il bagno turco

Anche il Bagno Turco

è aperto!

Da martedì 3 maggio anche il bagno turco è accessibile.

Il bagno turco, conosciuto anche come hammam, ha origini mediterranee. Questo avviene in una stanza rivestita solitamente in marmo e non in legno. La temperatura al suo interno è regolata tra i 35 ed i 50 gradi e l’umidità arriva al 90%-100%. Qui il calore si diffonde in tutto l’ambiente tramite apposite bocchette che permettono al vapore di propagarsi nella stanza dal basso verso l’alto. All’interno del bagno turco sono spesso presenti delle docce con acqua fredda, da usare secondo esigenza. La temperatura più bassa permette di aumentare i tempi di permanenza per ogni seduta.

Provalo 1 mese ALL inclusive 
I BENEFICI Bagno turco e sauna sono noti per i numerosi benefici che apportano a corpo e mente. Entrambi sono perfetti per rilassarsi e diminuire lo stress. I vapori ed il calore contribuiscono a liberare la mente con effetti benefici anche su ansia, stress e qualità del sonno. La sauna o il bagno turco per dimagrire sono fondamentali. In particolar modo per il dimagrimento è preferibile fare una sauna la quale, attraverso l’aumento della frequenza cardiaca, permette di bruciare fino a 300 calorie (calorie corrispondenti a quelle che bruceresti in circa un’oretta di camminata). Dopo la sauna o il bagno turco potresti pesare di meno: si tratta tuttavia solo di liquidi. Sauna e bagno turco permettono di depurare l’organismo. Attraverso il sudore si favorisce l’eliminazione delle tossine, dei radicali liberi (responsabili dell’invecchiamento) e si eliminano i metalli pesanti. Per lo stesso motivo entrambi agiscono positivamente anche sulla pulizia della pelle. Infatti, dopo la sauna o dopo il bagno turco, scrub e maschere per la pulizia della pelle amplificano i loro effetti poiché i pori sono dilatati e questo permette ai principi attivi di penetrare in profondità. Sauna o bagno turco dopo la palestra vanno bene? Entrambi sono ottimi (però è preferibile la sauna) per aiutare il corpo nello smaltimento del doms (dolore muscolare ad insorgenza ritardata), poiché il calore aiuta ad alleviare le microlesioni muscolari grazie anche alla dilatazione dei vasi sanguigni. Entrambi garantiscono un significativo rafforzamento del sistema immunitario, grazie all’espulsione dei batteri che causano le infiammazioni. La sauna in alcuni casi è ottima anche per prevenire gli stati febbrili.

invitiamo gli utenti al massimo rispetto delle raccomandazioni di seguito elencate ed a rispettare scrupolosamente le misure igieniche.

INTEGRAZIONE

Sei titolare di un abbonamento My SPORT [palestra e piscina] e vuoi aggiungere la SPA fino alla scadenza del tuo abbonamento?
BENE! Puoi integrarlo come indicato nella tabella, oppure, chiudere il tuo abbonamento e migrare alla formula MY WELLNESS [palestra, piscina e spa] pagando la differenza

1 mese 2 mesi 3 mesi 4 mesi 5 mesi 6 mesi 7 mesi 8 mesi 9 mesi 10 mesi 11 mesi 12 mesi
          50 €           55 €           60 €           65 €           70 €           75 €           80 €           85 €           90 €           95 €         100 €         120 €


Qualora venisse ravvisato un comportamento non conforme alle seguenti raccomandazioni, tempestivamente sarà revocato l'accesso all'area benessere.

Raccomandazioni

Per prenotare clicca QUI
   

Giorni e Orari: feriale 10:00 - 21:30; sabato 9:30 - 16:30; domenica 9:30 - 12:30. 

Ricordiamo agli abbonati che prima di accedere è necessario essere in regola con la Quota amministrativa annua e la certificazione medica

Special thanks to SportRick